Lo sviluppo di un prodotto cosmetico è il risultato della sinergia di conoscenze multidisciplinari: se la scienza chimica e biologica sono il prerequisito fondamentale alla base dello studio e della formulazione innovativa, gli studi di mercato permettono di comprendere i bisogni e i desideri dei consumatori, rendendo il prodotto esclusivo ed appetibile.
Cos’è il benchmarking?
Il benchmarking è l’analisi comparativa di beni e servizi forniti da aziende leader di mercato, compiuta con lo scopo di valutarne i punti di forza e conseguentemente realizzare un prodotto vincente e competitivo sul mercato. L’analisi dei benchmark non consiste nel copiare i prodotti cosmetici dei concorrenti, bensì nel valutare quali sono i prodotti maggiormente apprezzati dal consumatore e perfezionare il portfolio cosmetico.
Quali sono gli aspetti da analizzare? La scelta del prodotto da cui trarre spunto ed ispirazione dipende da diversi fattori tra cui, ad esempio, la tipologia di cosmetico, gli ingredienti di punta, i claims, il costo e il posizionamento sul mercato. In seguito allo studio dei prodotti concorrenti sul mercato, si procede con lo sviluppo del prodotto cosmetico secondo le esigenze del committente e i trend del momento.
Gli specialisti di Cosmoderma, grazie alle loro competenze trasversali, analizzano i benchmark sul mercato e sviluppano efficaci prodotti cosmetici che rispettano le esigenze del consumatore moderno. Lo studio comparativo offre loro idee ed inventiva con lo scopo di migliorare sempre di più le formule cosmetiche.