La consapevolezza della complessità dell’organo pelle ha portato alla ricerca di cosmetici che possano soddisfare diverse funzionalità in un unico prodotto. Partendo dalla considerazione che è possibile agire su diversi fronti modulando gli ingredienti cosmetici e le texture dei prodotti, le aziende cosmetiche hanno abbracciato questa filosofia di prodotti, che in principio è stata introdotta dalla BB cream proveniente dai mercati asiatici. Da quel momento, le aziende cosmetiche produttrici per il proprio brand o conto terzi hanno sviluppato sempre più prodotti multifunzionali che potessero anche incontrare le esigenze di un consumatore multitasking.
Il ruolo dei cosmetici multiuso in una routine di bellezza senza sprechi
Un cosmetico multiuso offre numerosi vantaggi: innanzitutto è adatto per tutti, anche per i più pigri. Nella skin care quotidiana si riesce a far raggiungere con pochi gesti e una semplice applicazione l’obiettivo che si otterrebbe con numerosi prodotti anche a chi non ha molto tempo o voglia di prendersi cura della propria pelle. Comodi per i viaggi, per il trasporto i borsa, in palestra, consentono di risparmiare spazio ma soprattutto di ridurre il numero di prodotti cosmetici che, per questioni di inutilizzo, vengono gettati una volta oltrepassata la scadenza. L’elevata attenzione nelle formulazioni specifiche permette di lasciare il consumatore soddisfatto dopo l’applicazione del prodotto e permette alle aziende di sviluppare sempre più cosmetici all’avanguardia e contemporanei.

Tipologia di cosmetici multifunzionali
Il cosmetico multifunzionale può essere indirizzato al trattamento di diverse parti del corpo: è così che sul mercato si osserva la presenza di creme viso che svolgono molteplici funzioni in un’unica applicazione; o di prodotti che possono essere utilizzati su corpo e capelli a seconda dell’effetto finale desiderato. La detersione non diventa più semplice atto di pulizia della cute ma, nel rispetto dell’equilibrio cutaneo, apporta idratazione e nutrimento con un unico gesto.
In Cosmoderma, come azienda produttrice conto terzi, la gamma di cosmetici multifunzione proposta è veramente ampia. I più ricercati sono:
- mousse detergenti ad azione idratante: in questa tipologia di cosmetico multifunzione la delicatezza della detersione viene coadiuvata dalla presenza di alfa-idroassicidi che stimolano il rinnovamento cellulare fisiologico e di componenti idrofili del natural moisturizing factor, che sono naturalmente rimossi con la detersione e che pertanto necessitano di essere integrati. In questo modo la pelle dopo l’applicazione del prodotto risulta detersa e correttamente idratata;
- oli multifunzionali dal tocco setoso e dalla facile assorbibilità che a seconda dell’esigenza del consumatore possono essere utilizzati su viso, corpo e capelli. In questi casi l’elevato standard tecnico-formulativo del cosmetico è quello che fa la differenza e che permette al prodotto di poter agire con diverse modalità d’uso su vari distretti cutanei;
- maschere viso con ingredienti incapsulati e a rilascio controllato: la maschera quindi non diventa un mero strumento di purificazione cutanea, ma permette il rilascio di attivi stabilizzati che agiscono in profondità a livello strutturale sulla pelle.
La possibilità di cosmetici multifunzionali che un terzista della cosmesi può offrire alla propria clientela è ampia e permette di soddisfare le richieste più all’avanguardia del consumatore moderno.