Cosmoderma affianca i suoi clienti nella ricerca, selezione e fornitura di packaging cosmetici.
Durante lo sviluppo di prodotti cosmetici per conto terzi vengono selezionati diversi packaging per i cosmetici: basandosi sulle richieste effettuate dal cliente la scelta ricade sulla produzione del packaging cosmetico ideale per l’ottimale utilizzo del prodotto cosmetico che esso conterrà.
Cosmoderma propone una vasta scelta di soluzioni packaging, dai flaconi in vetro, plastica e alluminio più semplici, fino ai flaconi airless e foamer che preservano il prodotto dalle contaminazioni, tutti personalizzabili a seconda delle esigenze. A tali soluzioni, infatti, possono essere abbinati servizi quali etichettatura, serigrafia, litografia e trattamenti speciali.
Formula e packaging personalizzato per cosmetici vengono successivamente testati nella loro globalità durante lo studio di compatibilità, il quale ha il fine di accertare la sicurezza del prodotto finito.
Il nostro impegno è trovare soluzioni che facciano risaltare il prodotto e ne preservino la qualità, consigliandovi in merito alla cura d’immagine dei prodotti a marchio personalizzato.

Produttori di packaging cosmetici innovativi
La grande esperienza Cosmoderma, ci ha portato negli anni a selezionare e collaborare con i migliori fornitori packaging cosmetici presenti sul mercato.
Il packaging per cosmetici ha un ruolo fondamentale in quanto ha la capacità di attirare e conquistare il cliente. Per questo motivo studiamo attentamente la produzione packaging cosmetici, scegliendo in modo attento tra numerose tipologie di contenitori, formati e materiali.
Le aziende packaging cosmetici propongono continuamente soluzioni innovative e funzionali, in grado di catturare l’attenzione del cliente più esigente.
In Cosmoderma diamo inoltre la possibilità di utilizzare materiale fornito direttamente dal cliente in conto lavorazione.
Packaging cosmetico: come scegliere la tipologia e il fornitore
A quale fornitore di packaging affidarsi? La scelta del fornitore del packaging dipende da diversi fattori, tra cui tipologia di cosmetico da realizzare, compatibilità con la specifica formulazione, tipologia di materiale, design grafico, quantitativi e target cost, tempistiche di evasione della merce.
Noi di Cosmoderma, ti guidiamo nella scelta del packaging e del fornitore più adatto al tuo prodotto cosmetico.

Packaging ecologici e biodegradabili: il futuro sostenibile
L’ultima tendenza è il packaging a basso impatto ambientale basato sui principi del LCA (Life Cycle Assessment), un metodo che analizza tutti gli impatti ambientali dell’intero ciclo di vita del prodotto, dal materiale di partenza allo smaltimento.
L’innovazione del packaging ecosostenibile rappresenta una sfida importante: utilizzare materiali riciclabili o compostabili senza compromettere il prodotto e con il vantaggio di salvaguardare l’ambiente senza sprechi. IMBALLI DI CARTONE

Tipologie di packaging
Il packaging primario è la più piccola unità di distribuzione e costituisce il contenitore principale che entra a contatto con il prodotto cosmetico; il suo materiale influenza notevolmente la conservazione del prodotto e deve essere accuratamente selezionato per non interferire con la formulazione cosmetica. Il packaging secondario (astucci) invece, non è mai a stretto contatto con il cosmetico, e ha un ruolo informativo e promozionale. Il packaging terziario (scatole di carta) è specifico per il trasporto dei prodotti e ha lo scopo di evitare rischi fisici e di contaminazione.

Gli evergreen del packaging
Il materiale più utilizzato è senza dubbio la plastica, resistente, versatile e maneggevole, conveniente e leggera. Il packaging in vetro, formato da silica e differenti ossidi di metalli, ha il vantaggio di non interagire con il prodotto, pur essendo più fragile e pesante.
I metalli sono più resistenti della plastica e più leggeri del vetro ma meno economici. Il packaging in cartone invece viene utilizzato maggiormente come packaging secondario e terziario.