Siamo abituati a proteggerci dai raggi solari in particolare durante i mesi estivi quando la nostra pelle risulta maggiormente esposta.
In verità ogni giorno ci troviamo di fronte a fonti di luce che possono provocare danni alla nostra pelle, è per questo motivo che, nel mercato cosmetico, sono sempre più presenti prodotti di uso quotidiano contenenti filtri solari, che ritroviamo non solo nello skincare ma anche nel makeup e nell’haircare.
Ultimamente, i cambiamenti nel nostro stile di vita e di lavoro, stanno spostando l’attenzione sulla luce generata artificialmente, la cosiddetta luce blu.
Cos’è la Luce Blu?
La luce blu, all’interno dello spettro della luce visibile, è adiacente all’ultravioletto ed ha una lunghezza d’onda compresa tra 400 – 500 nm.
E’ visibile dall’occhio umano ed è la responsabile del colore blu del cielo.
Oltre che dai raggi solari, la luce blu viene emessa anche dai dispositivi elettronici quali smartphones, tablets, pc e schermi TV, è quindi impossibile evitarla anche quando ci troviamo in casa in una giornata uggiosa.
Cosa provoca l’esposizione alla luce blu?
E’ stato dimostrato che l’esposizione alla luce blu influisce negativamente sulla nostra salute, colpendo in particolar modo occhi e pelle.
La luce blu è in grado di danneggiare ogni strato della pelle: induce stress ossidativo con formazione di specie reattive di Ossigeno e Azoto, portando ad un indebolimento della barriera cutanea, iperpigmentazione e danni alla matrice extracellulare.
Tutto ciò porta ad un invecchiamento cutaneo accelerato. Ad un livello cutaneo più profondo si è visto che lo stress ossidativo causato dalla luce blu provoca la denaturazione delle proteine le quali perdono la loro funzionalità.
Come possiamo proteggerci nel blu?
Innanzitutto dobbiamo continuare a proteggerci dai raggi UV e IR, integrando questa protezione con dei filtri in grado di estendere il loro raggio d’azione nel range di lunghezza d’onda del blu. In aggiunta, all’interno del nostro cosmetico anti-blue light, troveremo degli attivi in grado di contrastare lo stress ossidativo e di stimolare le naturali difese della pelle.
COSMODERMA consiglia cosmetici contenenti
Estratto dei fiori di Verbasco, è un principio attivo basato sul fenomeno della luminescenza, è in grado di assorbire radiazioni ad alta energia e di trasformarle in emissioni ad energia inferiore generando una nuova sorgente di luce sulla pelle
Cellule primitive vegetali di Stella Alpina, in grado di contrastare lo stress ossidativo provocato dalla luce blu e rigenerare la tensione cutanea ripristinando il dinamismo mitocondriale, proteggendo l’integrità della matrice extra cellulare e svolgendo un azione anti-age.
Se hai trovato interessante questo articolo, aiuta anche i tuoi amici condividendolo sui Social.