Nel mondo della cosmesi c’è una nuova tendenza, che sta prendendo sempre più piede: lo SKIN MINIMALISM. Letteralmente, deriva dalla parola “skin” = pelle e “minimalism” = minimalismo e rappresenta la tendenza di una vasta gamma di consumatori di andare alla ricerca di una cura della pelle semplice, quindi minimalista, ma efficace.
Cos’è lo skin minimalism
Lo Skin minimalism si esplicita attraverso l’utilizzo di pochi cosmetici, ma essenziali per permettere a tutti i consumatori, anche attraverso di pochi e semplici gesti, la cura del benessere della propria pelle e della propria persona. In particolare, per quanto riguarda la cura del viso, spesso “bombardato” dall’utilizzo di numerosi cosmetici, la skin minimalism prevede l’utilizzo di pochi prodotti, ma altamente funzionali e con attivi specifici. Questo significa andare alla ricerca di formulazioni mirate ed estremamente efficaci.

I benefici dello skincare minimal
I benefici della tendenza cosmetica dello Skin minimalism sono innanzitutto in termini di tempo, in quanto in una società sempre più di corsa il processo di cura della propria pelle è ovviamente essenziale ma necessita di ottimizzazione. In realtà un beneficio implicito è quello dei costi: si evita lo spreco di prodotti che porta ad un risparmio economico. Non per ultimo, a questo concetto è strettamente collegato il rispetto dell’ambiente e la ricerca di maggiore sostenibilità nei gesti quotidiani: utilizzare pochi prodotti selezionati permette di ridurre l’immissione di packaging inquinante, lo spreco di materie prime e ovviamente anche l’eventuale smaltimento dei cosmetici superflui che vengono spesso eliminati a scadenza dai consumatori. Ultimo aspetto positivo, pochi prodotti vuol dire anche più chiarezza per il cliente, spesso confuso da un mercato cosmetico ricco di offerte tra cui a volte è difficile fare una corretta selezione.




I prodotti essenziali per lo skinminimalism
Perché funzioni, ovviamente è fondamentale la scelta dei prodotti giusti nella skin minimalism. Secondo questa nuova filosofia cosmetica, per la cura del viso è sufficiente utilizzare pochi prodotti: detersione, idratazione attraverso creme e sieri specifici.
In questo senso, la scelta della formulazione idonea per i diversi tipi cutanei e la concentrazione degli attivi specifici diventa cruciale per un risultato eccellente. Le aziende cosmetiche conto terzi, come Cosmoderma, sono in grado di realizzare formulazioni ad hoc per la skin minimalism e sono attrezzate per la produzione di creme, detergenti e sieri viso essenziali ma funzionali. L’esperienza formulativa e le pratiche di fabbricazione sono elementi vincenti per fornire i prodotti di successo per questa nuova tendenza cosmetica.