Cosmoderma offre un’ampia gamma di test e analisi dei cosmetici utili per validare la conformità e la sicurezza dei prodotti.
Durante la fase di ricerca e sviluppo cosmetici sono di fondamentale importanza i test di stabilità per determinare la shelf life di un prodotto e il relativo PaO (Period after Opening), i test di compatibilità con il packaging scelto e il challenge test che valuta la forza del sistema conservante di mantenere sotto controllo la contaminazione batterica che può verificarsi durante l’utilizzo del prodotto stesso.


Collaboriamo con diverse università e laboratori privati per effettuare tutti i test dermatologici su pelli normali e sensibili dei prodotti per l’ottenimento delle certificazioni quali:
Effettuiamo anche i test per prodotti destinati all’infanzia.
Affidati al nostro laboratorio di analisi cosmetici
Con la collaborazione del laboratorio analisi cosmetici, Cosmoderma è in grado di realizzare diversi test sui prodotti.
Su ogni lotto di produzione vengono eseguite le analisi microbiologiche per verificare l’assenza di batteri, lieviti, muffe e organismi patogeni.
Si possono eseguire inoltre test di ricerca dei metalli pesanti in particolare del Nichel, che permette di utilizzare il claim “Nichel tested”.
Infine uno dei test più importanti per valutare la sicurezza dei prodotti cosmetici alle normali condizioni di utilizzo riportate in etichetta è il Patch test, che viene eseguito applicando il prodotto sulla cute del dorso e dell’avambraccio con un cerotto poroso e lasciato in situ per 48 ore.
La valutazione delle eventuali reazioni irritanti quali rossore, gonfiore, edema vengono misurate dopo 15 minuti e 24 ore dopo la rimozione del cerotto sotto la supervisione di un medico dermatologo.

La nostra etica aziendale, inoltre, ci porta ad opporci fermamente ad ogni tipologia di test che venga effettuato direttamente o indirettamente sugli animali.